L’approccio terapeutico informazionale al sistema immunitario – il seminario
L’equilibrio generale del sistema per stimolare in maniera ottimale una sua parte: questo è l’obiettivo che si pone la prospettiva della complessità, partendo dalla visione d’insieme che intreccia gli enti, quindi in altre parole, la loro relazione.
Applicare la visione della complessità al sistema immunitario porta inevitabilmente a uno dei più studiati intrecci fra sistemi: la psico-neuro-endocrino-immunologia.
Nel convegno dal titolo “L’approccio terapeutico informazionale al sistema immunitario” si supererà la PNEI (psiconeuroendocrinoimmunologia) per avviarsi verso collegamenti innovativi e sperimentali con l’immunologia, come quelli con la dieta e l’attività fisica, ma non solo: verranno approfonditi nessi meno conosciuti come quelli con la fisica quantistica e l’osteopatia.
Sistema immunitario e il rapporto con altre discipline: il programma
Il programma di questo seminario, con soggetto il sistema immunitario, è molto variegato. Chi sceglie di partecipare avrà la possibilità di assistere a diversi work shop (nutripuntura, osteopatia, PNL, microimmunoterapia) oltre che a seguire moltissimi interventi, qua di seguito elencati:
- Riconoscere il sé dal non sé equilibrando le correnti vitali, Dott. FABIO BURIGANA, Medico Gastroenterologo, Nutripuntore, Presidente AMeC, Trieste.
- L’approccio terapeutico informazionale: presupposti scientifici di fisica quantistica, Prof. CLAUDIO VERZEGNASSI, Fisico teorico e delle alte energie, Dipartimento di Fisica Università di Udine, consigliere AMeC, Trieste.
- Genetica ed epigenetica, la bilancia della vita, Prof. PIERMARIO BIAVA, Medico del lavoro, IRCCS Multimedica, Milano.
- Immunità e sistema vivente: acqua ed elettromagnetismo, le chiavi della salute.Interdipendenze connettive funzionali e qualità emergenti, Dott. IGINO FURLAN, Osteopata D.O.
- Sistema immunitario e microimmunoterapia, Dott.ssa TIZIANA SEMPLICI,Medico Gastroenterologo e Omotossicologo.
- Come le credenze possono minacciare il sistema immunitario, Dott. ROBERTO MICARELLI, CEO & NLP Trainer.
- Come rinforzare il sistema immunitario attraverso il cibo, Dott.ssa GIULIA MARTIN e Dott.ssa ELISA BERNARDI, Biologhe e nutrizionista.
- Esiste un rapporto tra sistema stomatognatico e sistema immunitario?, Dott. UGO D’ALOJA, Medico Odontoiatra.
- Valutazione delle microespressioni facciali (FACS) e correlazione psicopatologica e difese immunitarie, Dott. MARK FRANK, Psicologo, Dipartimento di Comunicazione, Università di Buffalo , NY, USA.
- Lo stress ossidativo, la nutrizione e le modifiche cellulari attraverso la microscopia in campo oscuro, Dott. SIMONE ZOCCARATO, Medico Veterinario.
- La manipolazione viscero-vasculo- neuro-fasciale come supporto alla funzionalità del sistema immunitario, Dott. ROBERTO BONANZINGA, Osteopata D.O.
- Intestino, cervello e sistema immunitario: il network informazionale, Dott. Dianin Arrigo Medico Chirurgo, Fitoterapista.
Informazioni sul seminario
Il seminario “L’approccio terapeutico informazionale al sistema immunitario” si svolgerà nei giorni 1-2 ottobre 2016.
La sede del corso sarà l’Aula Congressi Centro Servizi Villa delle Magnolie Via Giovanni XXIII, 7 31050 Monastier (Treviso).