Il metodo Banerji: un’omeopatia semplificata n. 2 – il seminario

Il metodo Banerji: un’omeopatia semplificata n. 2 – il seminario

Un’ottima occasione di confronto e approfondimento per gli omeopati. Un seminario, tenuto in italiano, in cui ci sarà l’opportunità di acquisire nozioni importanti sulla teoria omeopatica relativa al metodo Banerji. A questo incontro sono invitati sia i medici e gli studiosi già pratici del settore sia coloro che si avvicinano per la prima volta a questa affascinante disciplina.

Seminario Banerji: lo scopo

Qual è lo scopo di questo seminario? È presto detto: il fine di questo incontro dedicato a medici e operatori della sanità, è quello di concentrare l’attenzione sul metodo Banerji e sui risultati ottenuti dalle ricerche dei medici indiani Prasanta e Pratip Banerji, molto noti nel settore dell’omeopatia.

Il protocollo Banerji si differenzia dall’omeopatia più classica per varie ragioni: è costruito sul tipo di disturbo specifico o sulla malattia, nel caso di problemi organici, e si adatta meglio alle valutazioni scientifiche randomizzate, in modo più semplice e veloce.

Siamo tutti consapevoli del fatto che ogni approccio complementare deve sempre essere accompagnato da vere prove di efficacia e che la medicina comparativa non è una sostituta della terapia convenzionale accreditata scientificamente, ma i risultati sperimentali in vitro che sono stati ottenuti dai due studiosi, sono spunto di ampia riflessione per i medici occidentali e rappresentano una scoperta di rilievo.

Struttura del seminario Banerji

La prima parte del seminario sarà dedicata all’introduzione dei casi clinici di pazienti presentati dai partecipanti (max 3), con la conseguente analisi e discussione.

I medici iscritti al seminario, interessati a condividere la loro esperienza, sono liberi di portare anche il soggetto. Prima dell’incontro questi dovranno segnalare al responsabile scientifico la disponibilità (personale e, in caso, del paziente) e dovranno inviare una presentazione, anche breve, del metodo adottato, comprendendo anche la documentazione clinica e le possibili novità su patologie genitourinarie e gastroenterologiche.

Saranno presenti via Skype gli studiosi Banerji: questi analizzeranno i casi proposti loro e offriranno la loro consulenza. I due medici approfondiranno anche il tema dell’applicazione del protocollo Banerji sui casi di insufficienza renale, patologie respiratorie, dermatologiche e cardiache.

Nel caso di problemi di collegamento internet con i due medici in India, la consulenza verrà inviata per iscritto successivamente.

Seminario Banerji: ulteriori informazioni

Il seminario ECM organizzato dall’Assoziazione Medicina e Complessità (AMeC), intitolato “Il metodo Banerji: un’omeopatia semplificata n. 2” e dedicato a medici e operatori della sanità, si svolgerà all’albergo Al Caneo in via Punta Sdobba – Grado (Go) nelle date sabato 17 e domenica 18 gennaio 2015.

I relatori saranno il dottore Fabio Burigana, il dottore Maurizio Cannarozzo e il professore Claudio Verzegnassi.

Source: (www.breasy.it)

Staff

Staff